Un Progetto Innovativo
Nato nel settembre del 2015, NEST è il nuovo studentato di Trento.
NEST è un luogo unico e innovativo che, oltre ad alloggi moderni e curati, offre servizi, proposte formative e tante opportunità di potenziamento della tua esperienza universitaria.
Rielaborando l’esempio positivo dei college anglosassoni e dei collegi d’eccellenza italiani, NEST ha creato una nuova prospettiva di formazione universitaria, più avanzata, aderente al presente e rivolta al futuro, in dialogo con i centri di ricerca e innovazione della Provincia autonoma di Trento e con il tessuto sociale del territorio e perfettamente integrata con il contesto d’eccellenza (per numeri, servizi e qualità riconosciuta) dell’Università degli Studi di Trento.
Allo studentato NEST si affianca CAMPUS NEST, diverse soluzioni residenziali in città, sempre in rete con lo studentato.
Studentato NEST


LA COOPERATIVA IL FAGGIO
NEST nasce dalla matura esperienza della Società Cooperativa IL FAGGIO, che si occupa di ospitalità e servizi per gli studenti universitari di Trento dal 1981.
La cooperativa Il Faggio trae le sue radici da un’educazione cristiana vissuta e da sempre propone un ideale di convivenza intensa, al fine di contribuire alla formazione di una personalità umana adulta, educata ad una mentalità critica, aperta e creativa, al senso comunitario e alla responsabilità sociale.
Ogni anno CAMPUS NEST accoglie quasi 350 studenti dell’Ateneo trentino presso lo studentato NEST e lo studentato "Villa Foyer", 8 mini-residenze/appartamenti a Trento e, dall'Anno Accademico 2020/21 anche un appartamento femminile a Rovereto.
Il Faggio si occupa inoltre di turismo giovanile, sociale e per le famiglie, con la gestione di servizi e strutture di ospitalità turistica in Nord e Centro Italia.